Concerto straordinario al Teatro La Fenice per il 79° anniversario della Repubblica
Biglietti gratuiti disponibili fino ad esaurimento posti, sul sito del teatro
dalle ore 10 di lunedì 26 maggio
Il pianista Gianluca Bergamasco interpreta musiche di Malipiero e Čajkovskij
Il pianista Gianluca Bergamasco, vincitore del Premio Venezia 2024, si esibirà in assolo nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il settantanovesimo anniversario della Festa della Repubblica.
Lunedì 2 giugno 2024 alle ore 17.00 al Teatro La Fenice, il giovane e talentuoso artista, nato a Chioggia nel 2001, interpreterà un affascinante programma musicale in due parti, composto dai Preludi autunnali di Gian Francesco Malipiero e dalle dodici Stagioni op. 37a di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
L’evento – giunto alla sua diciannovesima edizione – è organizzato in collaborazione con la Prefettura di Venezia, la Regione del Veneto, il Comune di Venezia, la Città metropolitana di Venezia, l’Esercito italiano e la Marina militare. Fin dalla sua prima edizione, il concerto ha presentato al pubblico il giovane vincitore del concorso pianistico nazionale Premio Venezia, uno dei più importanti e qualificati appuntamenti del panorama musicale italiano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Amici della Fenice. Ecco allora che dopo gli assoli pianistici di Leonora Armellini nel 2006, Vincenzo Maltempo nel 2007, Mirco Ceci nel 2008, Fiorenzo Pascalucci nel 2009, Antonio Di Dedda nel 2010, Giuseppe Guarrera nel 2011, Leonardo Pierdomenico nel 2012, Giulia Rossini nel 2013, Alexander Gadjiev nel 2014, Alessandro Marchetti nel 2015, Giulia Rossini nel 2016, Elena Nefedova nel 2017, Francesco Granata 2018, Gabriele Strata 2019, Elia Cecino nel 2021 e Davide Ranaldi nel 2022, Nicolò Cafaro nel 2023, Giacomo Menegardi nel 2024, quest’anno il concerto che celebra il settantanovesimo anniversario della Repubblica vedrà al centro del palcoscenico Gianluca Bergamasco, il vincitore della quarantesima edizione del concorso.
L’evento è a ingresso gratuito. Biglietti disponibili sul sito www.teatrolafenice.it a partire da lunedì 26 maggio 2025 ore 10.00, per un massimo di due a persona, fino a esaurimento dei posti.
Gianluca Bergamasco
Nato a Chioggia nel 2001, inizia lo studio del pianoforte all’età di dieci anni. Nel 2021 conclude gli studi al Liceo musicale Marco Polo di Venezia, con il professor Michele Liuzzi, e nel 2023 ottiene il diploma di triennio accademico con Giorgio Farina presso il Conservatorio di Musica Antonio Buzzolla di Adria con il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Nel 2024 vince la quarantesima edizione del Premio Venezia, riservato ai migliori diplomati nei conservatori italiani, e prosegue la sua attività concertistica in Italia e in altre città europee. Durante la sua formazione si perfeziona con alcuni dei più importanti pianisti e artisti di fama internazionale, tra cui Leonora Armellini, Alexander Romanovsky, Riccardo Risaliti, Alberto Nosè, Filippo Gamba, Pietro de Maria. È vincitore di molti concorsi nazionali e internazionali tra cui il xix concorso pianistico Marco Bramanti, il xxxiii concorso Città di Albenga e il premio speciale J. S. Bach al concerto Città di Arona.