TUTTI GLI EVENTI DEL RAVENNA FESTIVAL AL PAVAGLIONE DAL 17 AL 22 GIUGNO
17 GIUGNOore 21 Teatro AlighieriVivaldi d’amore è la serata che Accademia Bizantina dedica ai concerti per archi, violino e viola d’amore del Prete Rosso; nei doppi panni di direttore e solista Alessandro Tampieri. |
18 GIUGNOore 21 Teatro AlighieriCon Joe Zawinul’s Music Odyssey la Zawinul Legacy Band 3.0 ripercorre l’odissea musicale del pioniere dello stile fusion e dell’evoluzione elettrica del linguaggio jazz. |
18 GIUGNOore 21.30 Cervia, Arena dello Stadio dei Pini Il Trebbo in musicaAttraverso il doppio punto di vista del geologo e del musicista, Mario Tozzi ed Enzo Favata ci accompagnano fra tradizioni e leggende del mare magnum con Mediterraneo, le radici di un mito. |
19 GIUGNOore 21.30 Pala De AndréIntrecciando danza, cinema e arti visive, in Notte Morricone il Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto rende omaggio all’uomo e all’artista e alle sue iconiche composizioni. |
19 GIUGNOore 21.30 MAR Museo d’arte della Città di RavennaFiorito nella scena underground slovena e maturato attraverso collaborazioni internazionali, il folk avant-garde del trio Širom fa uso di una varietà di strumenti, inclusi oggetti convertiti alla musica. |
20 GIUGNOore 18, 20, 22 Classis RavennaRitornano a Classis le MicroDanze del Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto, brevi performance immaginate per spazi non teatrali. |
20 GIUGNOore 21.30 Antichi Chiostri FrancescaniAlexander Gadjiev si misura con Debussy, Bartók e Musorgskij, toccando alcune delle pagine più incandescenti della letteratura pianistica tra Otto e Novecento. |
20 GIUGNOore 21.30 Pavaglione di Lugo Il Festival a LugoPrima italiana di The Passion of Octavius Catto di Uri Caine, composta in memoria dell’insegnante e attivista afroamericano per i diritti civili che fu assassinato a Philadelphia nel 1871. |
21 GIUGNOore 21.30 MAR Museo d’arte della Città di RavennaIn Terra Madre (Migrations), Marco Albonetti, Dane Richeson e il FontanaMix Ensemble propongono musiche dal mondo, arrangiate da Fred Sturm per celebrare differenze e tangenze. |
21 GIUGNOore 21.30 Pavaglione di Lugo Il Festival a LugoLa coppia più bella del jazz? Certo il titolo calza a pennello ad Enrico Rava e Stefano Bollani – anzi, si può ben dire che sia stato lo stesso Rava a scoprire quel fuoriclasse di Bollani. |
22 GIUGNOore 21.30 Pavaglione di Lugo Il Festival a LugoMalika Ayane in inedita versione…sinfonica, con gli arrangiamenti appositamente realizzati per l’Orchestra La Corelli ad esaltare una scrittura profondam |